Vai al contenuto

Calcolo provvigioni riga

È possibile generare in app le provvigioni riga, per scriverle su file da inviare a gestionale o mostrarle a video (ad es. nel PDF anche se così sarebbero visibili anche al cliente che riceve il PDF).

È necessario impostare uno o più metodi di calcolo usando i parametri PROVVIGIONI_METODO, PROVVIGIONI_METODO2 e così via. Per ogni riga vengono valutati in ordine tutti i metodi presenti e la prima provvigione valida risultante viene applicata alla riga.

Metodo PROVVIGIONI_METODO_PATTERN

Aggiungendo il parametro PROVVIGIONI_METODO con il valore PROVVIGIONI_METODO_PATTERN e
aggiungendo il parametro PROVVIGIONI_METODO_PATTERN al cui valore assegneremo un pattern interpretato sulla riga è possibile ottenere quasi ogni combinazione di regola provvigionale, ad esempio

[ca1s;default=8]
legge la percentuale di provvigione dal campo Libero1 del cliente e in assenza di un valore valido userà il 8% di provvigione

[culf;regexs=.+;regexr=1;regexend;if={null};else=^^DROP^^;endif][marb]/3
calcola il margine percentuale (quota del totale che è ricarico) e ne assegna un terzo come provvigione, il tag iniziale [culf] verifica che esista il listino _CU per l’articolo altrimenti la riga viene marcata come “non calcolata” e si può passare a un metodo provvigionale successivo, se presente

[culf;regexs=.+;regexr=1;regexend;if={null};else=^^DROP^^;endif][marb;lt=25;if=0+;else=7+0*;endif][marb;lt=20;if=0+;else=6+0*;endif][marb;lt=15;if=0+;else=5+0*;endif]0
calcola il margine percentuale, se possibile, e lo elabora per fasce in cui un margine >=25% dà una provvigione del 7%, altrimenti un margine di >=20% dà una provvigione del 6%, un margine >= di 15% dà una provvigione del 5% altrimenti 0%
questo perché dall’espressione viene fuori una stringa che, nel caso di margine del 22%, sarebbe 0+6+0*5+0*0
nel caso di margine del 12% verrebbe invece 0+0+0+0

Nel caso il pattern elaborato contenga la stringa ^^DROP^^ il calcolo viene passato al metodo successivo quindi l’app cerca se esiste il parametro PROVVIGIONI_METODO2 valorizzato con PROVVIGIONI_METODO_PATTERN e a quel punto cerca se esiste (attenzione al suffisso) il parametro PROVVIGIONI_METODO_PATTERN2 che come fallback potrebbe avere un valore fisso, ad es. 4 (espresso come percentuale).

Metodo PROVVIGIONI_METODO_SCONTO_LISTINO

Richiede che sia presente un altro parametro PROVVIGIONI_SCONTI_LISTINO_<codicelistino> ad esempio PROVVIGIONI_SCONTI_LISTINO_4 valorizzato in modo da avere in ordine crescente scontomin1=provvigione1;scontomin2=provvigione2;scontomin3=provvigione3, ad esempio
0=10;10=6;15=3;20=0
in questo caso se il listino applicato è il 4 l’app elabora tutte le fasce sconto e, per una riga dove è stato applicato il 13% di sconto terrà conto dell’ultimo valore valido, quindi
0% valido -> provvigione 10%
10% valido -> provvigione 6%
15% non inferiore -> fermo il controllo e restituisco 6% come provvigione della riga.

Metodo PROVVIGIONI_METODO_LISTINO

Definisce una provvigione diversa per ogni listino, non differenziando per prodotto né per cliente. La documentazione può essere estesa su richiesta.

Può essere sostituito con un pattern tipo
[list;tabella=listini_provvigioni]
definendo una tabella apposita da esportazione

Metodo PROVVIGIONI_METODO_FASCE_PREZZO

La documentazione può essere estesa su richiesta.

Metodo obsoleto PROVVIGIONI_METODO_META_SCONTOMAX_1

Calcola la provvigione come la metà della differenza fra il prezzo praticato e il prezzo minimo praticabile preso dal campo numerico1, equivale a un pattern tipo
([pris]-[num1])/2/[pris]
che viene diviso infine per il prezzo di vendita per ottenere la percentuale, invece del valore unitario.

Metodo obsoleto PROVVIGIONI_METODO_CAMPO_NUMERICO_1 (oppure 2)

Calcola la provvigione prendendo direttamente la percentuale dal campo Numerico1 (oppure 2) dell’articolo collegato alla riga, equivale a un pattern tipo
[num1]
oppure
[num2]

Decremento percentuale della provvigione calcolata

È possibile decrementare la provvigione calcolata (ad es. 1% di provvigione in meno per ogni 1% di sconto applicato), la documentazione di questi parametri può essere estesa su richiesta.